Browsing Category
L’editoriale
Il rischio di una dittatura dei giovani
C'è un principio che sembra andare per la maggiore negli ultimi anni: prima di ogni passo, chiedere ai "giovani". Banalmente, basta guardare a quello che accade nel mondo dello sport. Quando si parla di nuove regole in Formula Uno ad…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Quando la guerra era da noi
Il concetto di guerra negli ultimi decenni in Europa è stato vissuto con distacco. Quasi come un elemento al massimo da esorcizzare o da ricordare, percepito come lontano dalla nostra era. Poi il conflitto in Ucraina ha riacceso i timori e…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
La Francia si sta abituando al caos
Quando sono esplosi i tumulti nelle banlieue parigine, subito con il pensiero si è andati agli eventi del 2005. E forse perché quelli furono veramente i primi a paralizzare la Francia. Prima di allora, le proteste d'oltralpe erano state sì…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
La verità ha i suoi tempi
Cos'è successo sabato in Russia? Come mai Prigozhin ha iniziato ad avanzare verso Mosca? E come mai ha interrotto la sua azione a pochi chilometri dalla capitale? Sono tante le domande su quanto possa essere accaduto in una delle giornate…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Una nuova veste per delle nuove rubriche
Avrete notato alcuni piccoli cambiamenti nella veste grafica del nostro sito. Adesso in evidenza trovate alcune rubriche curate dai nostri collaboratori, mentre le sezioni più "classiche" sono più in basso. Si tratta di una scelta voluta:…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Adesso lasciamo parlare semplicemente la storia
Più o meno tutti sono d'accordo su un punto: se n'è andato un pezzo di storia del nostro Paese. Nel bene o nel male. Il discorso non è soltanto di natura politica. Silvio Berlusconi ha monopolizzato l'attenzione per più di 30 anni. Prima…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Il fallimento dei “giramondo”
Non c'è né da offendersi e né da esaltarsi. La lettera scritta da Elin Mattsson, la pittrice finlandese stabilitasi con marito e figli a Siracusa e poi scappata dalla Sicilia per via (anche) di un sistema scolastico definito arretrato, è…
Leggi ancora...
Leggi ancora...