Browsing Category
In primo paino
Il trailer della nuova stagione di Ad Maiora
AD MAIORA - Storie di Resilienza è un’opera di cinematografia sociale, un progetto che non ha scopo di lucro e che dà voce a realtà no profit che operano sul territorio lasciando un segno positivo, di bellezza appunto.
La quarta stagione…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Voglia d’Africa
Per almeno tre settimane migliaia di italiani hanno potuto vedere in Tv la Coppa d'Africa, la competizione calcistica del continente africano che non manca di richiamare appassionati del mondo del pallone. Questa volta, grazie ai diritti…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Baku e la non-questione palestinese
Gli attacchi di Hamas dello scorso 7 Ottobre hanno riportato la Palestina al centro del dibattito politico internazionale. Alla forte risposta di Israele è seguita quella dei sostenitori della causa palestinese e una maggiore…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
L’allargamento europeo: cambiare tutto, per non cambiare niente?
In un’affollata aula dell’Università di Graz nell’estate del 2018, durante una conferenza sul futuro dell’Unione Europea nei Balcani occidentali, una giovane studentessa macedone interruppe la discussione di esperti e professori con una…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Lettera contro la sete di guerra
Una personale lettera contro la guerra. O, meglio ancora, contro la sete di guerra che, tragicamente, si risveglia nelle nostre società e nelle nostre élite. Lavorativamente, tutti i giorni dal 24 febbraio 2022 sono stati scanditi da una…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Verso una nuova Polonia?
Prima della guerra russa contro l’Ucraina e la crisi epidemiologica del 2020, la Polonia era accusata dalle maggiori cancellerie europee di inadempienza verso le politiche dell’Unione Europea. Diatribe come quelle tra la corte…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Armenia, la Seconda Rivoluzione di Velluto di Nikol Pashinyan
Nikol Pashinyan è il vero traghettatore del popolo armeno in uno dei momenti più drammatici della sua recente storia. La Rivoluzione di Velluto del 2018, capace di mobilitare quasi interamente la società civile e la diaspora, era riuscita a…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Le esperienze in guerra: intervista a Paolo Di Giannantonio
Chi ha seguito le guerre che hanno sconvolto l'ultimo decennio del secolo scorso, ha avuto in Paolo Di Giannantonio un punto di riferimento. Con i microfoni del Tg1 ha coperto tutti i principali conflitti di quegli anni tanto tragici quanto…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
“La Ventiduesima Donna”: l’esordio a teatro di Angela Iantosca
Prima la Tv, passando anche in Rai dopo anni di gavetta. Poi i romanzi, gli inviti nelle scuole e nei convegni, le relazioni su argomenti quali le dipendenze e l'uso incontrollato di sostanze stupefacenti. Adesso Angela Iantosca a Roma per…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Quella grande lezione di Andreotti sulla democrazia che dovremmo riscoprire
"In teoria siamo tutti contro le dittature; ma sapete qual è la dittatura, la più difficile a essere sconfessata da ognuno di noi? È la propria! Perché uno può essere tentato di ritenersi illuminato, di ritenere che gli altri sbaglino. Ora,…
Leggi ancora...
Leggi ancora...