Browsing Category
Il corso delle cose
“NOI SIAMO ALITALIA – Storia di un paese che non sa più volare”, il docufilm di Filippo Soldi…
Sold out al Teatro Palladium per il docufilm “NOI SIAMO ALITALIA - Storia di un paese che non sa più volare”. L’opera, per la regia di Filippo Soldi, racconta degli ultimi anni di Alitalia e del definitivo smantellamento della…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
“Lussuria mortale”, il nuovo coinvolgente giallo di Fabio Fabiano
Recensione
“Lussuria mortale” di Fabio Fabiano è un romanzo poliziesco, edito da Monetti Editore, facente parte della serie dedicata ai casi dell’Ispettore Di Falco.
Il libro ha al centro l’indagine che Giovanni Di Falco, insieme agli…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Al via “Una fiera per costruire”, il salone dedicato all’edilizia
Al via al centro commerciale Città dei Templi di Agrigento "Una fiera per costruire", evento, giunto ormai alla quarta edizione, di fondamentale importanza per costruire, ristrutturare e arredare casa, che si terrà dal 28 aprile…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
“Viaggio nel tempo al chiaro di luna”, il romanzo di Antonio Sarullo sulla forza dell’amore
“Viaggio nel tempo al chiaro di luna” è il romanzo breve di Antonio Sarullo, pubblicato quest’anno, che tratta le tematiche della forza dell'amore e della magia nell'era di internet.
Recensione
All’inizio del romanzo…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
“Clarissa”, il romanzo epistolare di Nunzio Beddia
“Clarissa”, edito da Jouvence, è il titolo dell’ultimo libro pubblicato da Nunzio Beddia, scrittore, filosofo e docente di Lettere in pensione.
Descrizione
Il libro si snoda e si regge su un singolare scambio…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
“Cristo e il tempio di Demetra” di Nunzio Beddia
“Cristo e il tempio di Demetra”, edito da Mimesis Edizioni, è il titolo di uno degli ultimi libri pubblicati da Nunzio Beddia, scrittore, filosofo e docente di Lettere in pensione.
Descrizione
Il tema del volume consiste…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
“La Bellezza del Dolore”, la mostra della scultrice Rosa Tirrito al teatro Pirandello di Agrigento
Continua da dicembre l’installazione di tre opere significative della mostra “La Bellezza del Dolore” dell’artista-scultrice siciliana Rosa Tirrito, all’interno del foyer del teatro Pirandello di Agrigento, realizzata in collaborazione con…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Come divulgare l’arte? Intervista all’esperto Alessio Musella
Alessio Musella è uno dei massimi esperti nel campo della divulgazione dell’arte, i suoi eventi riscuotono sempre grande successo di pubblico e la comunicazione efficace che lo contraddistingue lo rende un vero e proprio guru nel settore.…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Per la Giornata Internazionale della Donna l’artista Andi Kacziba inaugura a Milano…
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l'artista Andi Kacziba inaugura a Milano la mostra "Prendi il mio cuore" curata da Raffaella De Chirico.
La mostra, che prende il nome dalla parafrasi della poesia di Saffo “Prendi il…
Leggi ancora...
Leggi ancora...