Browsing Category
Il corso delle cose
La Sicilia da leggere: conoscere l’isola grazie ai libri che la raccontano
La Sicilia è una terra meravigliosa, calda e accogliente come poche, luminosa e sincera, ricca di storia e arte, caratterizzata da paesaggi eccezionali, invidiata non solo per la sua straordinaria bellezza ma anche per la bontà della sua…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Truffe online, come difendersi? Risponde l’Avvocato Jacopo Evangelista
Sono moltissimi gli Italiani che ogni giorno denunciano di essere vittime di truffe; in particolare, le truffe più diffuse sembrano essere quelle online, anche per il fatto che internet è il mezzo più utilizzato per i pagamenti e…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Al Teatro Regina Margherita va in scena “Coppia aperta quasi spalancata”
Al Teatro "Regina Margherita" di Racalmuto (AG), sabato 6 Aprile alle ore 20.30, andrà in scena lo spettacolo brillante “Coppia aperta quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame.
Amori paralleli, tradimento consensuale, amore libero e…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
II edizione del Premio letterario “Modello Camilleri”, intervista al Dirigente…
L’Istituto d’Istruzione Superiore Statale “E. Fermi” di Arona (NO), diretto dal Dirigente Scolastico Giuseppe Amato, organizza la seconda edizione del Premio letterario nazionale “Modello Camilleri”.
Si tratta di un premio da…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Indetta la II edizione del Premio letterario nazionale “Modello Camilleri”
L’Istituto d’Istruzione Superiore Statale “E. Fermi” di Arona (NO), diretto dal Dirigente Scolastico Giuseppe Amato, organizza la seconda edizione del Premio letterario nazionale “Modello Camilleri”.
Si tratta di un premio da…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Montalbano sono, il lato narcisistico del commissario di Vigata
Per la Rai è ormai un’abitudine consolidata quella di riproporre periodicamente le puntate de “Il commissario Montalbano”, celebre prodotto televisivo tratto dai romanzi di Andrea Camilleri.
C’è però da dire che ogni volta il pubblico…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Quando possiamo parlare veramente di arte? Lo spiega Alessio Musella
Alessio Musella è uno dei massimi esperti nel campo della divulgazione dell’arte, i suoi eventi riscuotono sempre grande successo di pubblico e la comunicazione efficace che lo contraddistingue lo rende un vero e proprio guru nel…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
Premio “Riviera delle Palme”, tra i vincitori anche l’artista Mario Vespasiani
Cresce l'attesa per la premiazione del prestigioso premio "Riviera delle Palme".
Il premio è dedicato a personaggi del territorio piceno: il Premio Riviera delle Palme per lo Sviluppo Sostenibile della Omnibus Omnes, con Patrocinio del…
Leggi ancora...
Leggi ancora...
“In clinica psichiatrica c’è il glicine fiorito”, Barbara Giangravè racconta la…
"In clinica psichiatrica c'è il glicine fiorito" è l'ultimo libro di Barbara Giangravè, edito da Fides, in cui l'autrice racconta l'importante tema della salute mentale.
Nel 1978, la cosiddetta “Legge Basaglia” sancisce la…
Leggi ancora...
Leggi ancora...